III edizione archeoTIcine

Giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 febbraio

Rassegna di documentari a carattere archeologico, con la presenza degli autori.

Massagno, Cinema LUX art house.

Scarica il pieghevole con il programma dettagliato>>

Programma

Giovedì 6 febbraio
Ore 20.30

Introduzioni di Guido Gay, regista, e Massimo D’Alessandro, regista

  • Avventure di esplorazione sottomarina abissale
    Nazione: Svizzera - Regia: Guido Gay - Durata: 40’

  • Uomini e Dei, il mare e il sacro
    Nazione: Italia - Regia: Massimo D’Alessandro - Durata: 43’

Venerdì 7 febbraio
Ore 14.00

Introduzione di Moira Morinini Pè, vice-presidente AAT e collaboratrice scientifica Ufficio dei beni culturali, Philippe Nicolet, regista, e Pierre Corboud, già professore di Archeologia preistorica e Antropologia - Università di Ginevra

  • Investigatori del passato - Momenti di archeologia in Ticino
    Nazione: Svizzera - Regia: Erik Bernasconi, Giorgio De Falco - Durata: 26’

  • L’épopée des signes: l’écriture, une invention prodigieuse
    Nazione: Svizzera - Regia: Philippe Nicolet - Durata: 54’ (in francese, con sottotitoli in italiano)

Venerdì 7 febbraio
Ore 20.30

Introduzione di Philippe Nicolet, regista, e Pierre Corboud, già professore di Archeologia preistorica e Antropologia - Università di Ginevra

  • L’épopée des signes: l’écriture, une invention prodigieuse
    Nazione: Svizzera - Regia: Philippe Nicolet - Durata: 54’ (in francese, con sottotitoli in italiano)

  • Ces troublants Celtes du plateau suisse: ceux qu’on appelait les Helvètes
    Nazione: Svizzera - Regia: Philippe Nicolet - Durata: 52’ (in francese)

Sabato 8 febbraio
Ore 17.00

  • Sui tetti di chi dorme
    Nazione: Italia - Regia: Antonello Murgia Pisano - Durata: 15’

  • Cambogia: Angkor, la regione dei 200 templi
    Nazione: Francia - Regia: Jacques Vichet - Durata: 51’ * (in francese, con sottotitoli in italiano)

    *Nonostante siano stati compiuti tutti gli sforzi ragionevoli per rintracciare i tiolari dei diritti di diffusione, non è stato possibile identificarli o ottenere il permesso esplicito per questa proiezione. Se eventuali detentori dei diritti desiderano contattarci, saremo disponibili a collaborare per risolvere ogni questione relativa alla tutela del diritto d’autore.

Biglietteria

Biglietti acquistabili direttamente presso: Cinema LUX art house
Via G. Motta 67
6900 Massagno

Prenotazioni e acquisti online>>

Ingresso CHF 10.-

Per le scuole le proiezioni sono ad ingresso gratuito. Informazioni e prenotazioni (obbligatorie) all’indirizzo: segretariato@archeologica.ch