Assemblea generale ordinaria

SABATO 12 APRILE

Mendrisio, Sala del Consiglio comunale. Assemblea generale ordinaria, pranzo sociale all’Osteria Lanterna, Cantine di Mendrisio, visite ai reperti archeologici esposti all’entrata e all’interno del chiostro del Museo d’arte, con Rossana Cardani Vergani (UBC), Samuele Cambianica e Mattia Gillioz, e visita guidata al Museo dei Trasparenti, Casa Croci.

Read More
Val Camonica

DA GIOVEDÌ 1 A DOMENICA 4 MAGGIO

Uscita in Val Camonica alla scoperta delle incisioni rupestri, visita al MUSE (Museo delle scienze) di Trento e alle installazioni di Arte Sella.
In collaborazione con l’Associazione CulturAltura.

Read More
Gerusalemme e la Giudea da Erode il Grande al 70 d.C. Una prospettiva archeologica

DA LUNEDÌ 26 A GIOVEDÌ 29 MAGGIO

Corso in 4 serate, con Orig Peleg-Barkat, professoressa dell’Università ebraica di Gerusalemme.
In collaborazione con l’Istituto di Cultura e Archeologia delle Terre Bibliche (ISCAB) della Facoltà di Teologia di Lugano e il Centro Judaica Lugano USI-FTL.
Lugano, Università della svizzera italiana, Facoltà di Teologia di Lugano.

Read More
Medeglia

SABATO 27 SETTEMBRE

Visita ai ruderi dell’opificio di Medeglia (mulino e pesta). Con Aurelio Scerpella, presidente dell’Associazione Mulino di Medeglia e Renzo Bagutti, architetto, responsabile del progetto di valorizzazione.

Read More
I Leponti

SABATO 15 NOVEMBRE

Giornata di studio sui Leponti. A 25 anni dall’esposizione I Leponti tra mito e realtà e la relativa pubblicazione dei saggi, giornata di aggiornamento in base alle ricerche di terreno e agli studi riguardanti in particolare la Svizzera italiana.

Read More
Il mistero delle Case dei Pagani

LUNEDÌ 17 NOVEMBRE

Conferenza con Massimo Delorenzi, docente e ricercatore indipendente, coordinatore del Gruppo di lavoro per le Case dei Pagani, e Cristian Scapozza, professore in geomorfologia applicata presso la SUPSI.
In collaborazione con CulturAltura e Bibliomedia della Svizzera italiana.
Biasca, sala multiuso della Bibliomedia.

Read More