Gerusalemme e la Giudea da Erode il Grande al 70 d.C. Una prospettiva archeologica

DA LUNEDÌ 26 A giovedì 29 MAGGIO

Lugano, Università della svizzera italiana, Facoltà di Teologia di Lugano.

Corso

Corso in 4 serate con Orig Peleg-Barkat, professoressa dell’Università Ebraica di Gerusalemme. In collaborazione con l’Istituto di Cultura e Archeologia delle Terre Bibliche (ISCAB) della Facoltà di Teologia di Lugano e con il Centro Judaica Lugano USI-FTL.

Quota di partecipazione al corso: soci AAT 70.-, non soci CHF 90.-, studenti CHF 30.-, studenti USI gratuito. Serate singole CHF 25.-/serata.

Iscrizione entro il 5 maggio 2025. Gli iscritti riceveranno conferma scritta qualche giorno prima.

seminari pomeridiani

Chi fosse interessato ai seminari pomeridiani di approfondimento si rivolga direttamente alla Facoltà di Teologia di Lugano. Coloro che desiderano partecipare devono inviare una richiesta con CV e breve lettera di motivazione al prof. Marcello Fidanzio (marcello.fidanzio@teologialugano.ch).


Formulario d’iscrizione al corso