Prossime attività

 

da giovedì 1 a domenica 4 maggio

Uscita in Val Camonica alla scoperta delle incisioni rupestri, visita al MUSE (Museo delle scienze) di Trento e alle installazioni di Arte Sella. In collaborazione con l’Associazione CulturAltura.
Vai al dettaglio >>

da lunedì 26 a giovedì 29 maggio

Corso in 4 serate ‘Gerusalemme e la Giudea da Erode il Grande al 70 d.C. Una prospettiva archeologica’, con Orig Peleg-Barkat, professoressa dell’Università ebraica di Gerusalemme. In collaborazione con l’Istituto di Cultura e Archeologia delle Terre Bibliche (ISCAB) della Facoltà di Teologia di Lugano e il Centro Judaica Lugano USI-FTL.
Vai al dettaglio >>


Segnalazioni

 
 

Il quattordicesimo volume della collana nazionale ‘Ausflug in die Vergangenheit / Le passé pas à pas / Esplorando il passato’ è dedicato alla Svizzera italiana. Esplorando il passato - Passeggiate archeologiche nella Svizzera italiana di Ilaria Verga, Eva Carlevaro, Claire Hauser-Pult (LIBRUM Publishers & Editors, 2024).
Per maggiori informazioni >>

 
 

 
 

Nuove puntate di La storia infinita con Jonas Marti su RSI LA1.
Puntata del 30.10.2023: Viaggio al centro della terra, segreti e meraviglie della Svizzera sotterranea.
Riguarda la puntata >>

 
 

 
 

Indagini archeologiche in corso a Bellinzona-Carasso.
Leggi l’articolo e guarda il filmato (Ticinonline 25.07.2023) >>

 
 

Tesori del sottosuolo. Puntata de Il giardino di Albert RSI del 19.02.2023.
Riguarda la puntata >>

 

 
 

Servizio Le ricchezze dell’archeologia ticinese, Il Quotidiano RSI La1, 09.01.2023.
Rivedi il servizio >>

 
 

 
 

La storia infinita: programma RSI con Jonas Marti, andato in onda lunedì sera su RSI LA1, ore 21:10, in 4 puntate:
3 ottobre - puntata Romani: “Siamo tutti antichi Romani”
10 ottobre - puntata Medioevo: “Una terra contesa”
17 ottobre - puntata Baliaggi: “Quando eravamo sudditi”
24 ottobre - puntata Strade: “Un eterno movimento”
Riguarda le puntate >>

 
 

 
 

Memory - RSI del 27.05.2022: puntata dedicata all’archeologia.
Riguarda la puntata >>

 
 

Fatti
coinvolgere

 

 

Per sostenere l'archeologia nella Svizzera italiana

Per confrontare voci e idee di studiosi svizzeri ed esteri

Per conoscere le nostre radici e il passato remoto in cui affondano

 

 
banner08.jpg