Prossime attività

 

sabato 15 novembre

I Leponti tra mito e realtà - L’archeologia della Svizzera italiana dopo 25 anni. Giornata di studio con presentazione di alcuni aspetti della ricerca degli ultimi decenni.
Vai al dettaglio >>

lunedì 17 novembre

Il mistero delle Case dei Pagani. Conferenza di Massimo Delorenzi, docente e ricercatore indipendente, coordinatore del Gruppo di lavoro per le Case dei Pagani, e Cristian Scapozza, professore in geomorfologia applicata presso la SUPSI. In collaborazione con CulturAltura e Bibliomedia della Svizzera italiana.
Vai al dettaglio >>

Programma 2025

Segnalazioni

 
 

Venerdì 21 novembre, ore 18.00 a Roveredo (GR), Centro scolastico comunale in Riva: La sera dei ghiacciai morenti. Archeologi, artisti, meteorologi e speleologi in dialogo.
Invito >>

 

 

Lunedì 29 settembre a Muralto è stato presentato il nuovo volume della Collana Antiqua: Muralto e l’alto Verbano in epoca romana. Evoluzione di un agglomerato urbano di Rosanna Janke.
Per maggiori informazioni e acquisto del volume >>

 

 

29-30 settembre 2025: Il Santo Sepolcro a Gerusalemme alla luce delle nuove ricerche archeologiche. Due conferenze serali (ore 20.00) e due seminari pomeridiani (ore 14.30) sul tema. Relatrice Francesca Romana Stasolla, Professoressa Ordinaria di Archeologia Cristiana e Medioevale, Direttrice del dipartimento di Antichità - Sapienza Università di Roma. A cura dell’Istituto di Cultura e Archeologia delle terre Bibliche.
Lugano, USI, Aula Multiuso Teologia, Campus Ovest, ore 14.30 e 20.00.
Locandina >>
Programma >>

 

 

Il quattordicesimo volume della collana nazionale ‘Ausflug in die Vergangenheit / Le passé pas à pas / Esplorando il passato’ è dedicato alla Svizzera italiana. Esplorando il passato - Passeggiate archeologiche nella Svizzera italiana di Ilaria Verga, Eva Carlevaro, Claire Hauser-Pult (LIBRUM Publishers & Editors, 2024).
Per maggiori informazioni >>

 
 

 
 

Nuove puntate di La storia infinita con Jonas Marti su RSI LA1.
Puntata del 30.10.2023: Viaggio al centro della terra, segreti e meraviglie della Svizzera sotterranea.
Riguarda la puntata >>

 
 

 
 

Indagini archeologiche in corso a Bellinzona-Carasso.
Leggi l’articolo e guarda il filmato (Ticinonline 25.07.2023) >>

 
 

Tesori del sottosuolo. Puntata de Il giardino di Albert RSI del 19.02.2023.
Riguarda la puntata >>

 

 
 

Servizio Le ricchezze dell’archeologia ticinese, Il Quotidiano RSI La1, 09.01.2023.
Rivedi il servizio >>

 
 

 
 

La storia infinita: programma RSI con Jonas Marti, andato in onda lunedì sera su RSI LA1, ore 21:10, in 4 puntate:
3 ottobre - puntata Romani: “Siamo tutti antichi Romani”
10 ottobre - puntata Medioevo: “Una terra contesa”
17 ottobre - puntata Baliaggi: “Quando eravamo sudditi”
24 ottobre - puntata Strade: “Un eterno movimento”
Riguarda le puntate >>

 
 

 
 

Memory - RSI del 27.05.2022: puntata dedicata all’archeologia.
Riguarda la puntata >>

 
 

Fatti
coinvolgere

 

 

Per sostenere l'archeologia nella Svizzera italiana

Per confrontare voci e idee di studiosi svizzeri ed esteri

Per conoscere le nostre radici e il passato remoto in cui affondano

 

 
ISCRIVITI ALL'ASSOCIAZIONE
banner08.jpg